IL BAGAGLIO  a MANO

Oggetti consentiti in cabina

* un trolley o valigia nelle misure consentite o una borsa o uno zaino o un PC portatile

* apparecchio fotografico, videocamera

* cellulare e altri apparecchi elettronici di piccole dimensioni, come lettore CD o Mp3

* cappotto, giubbotto o impermeabile

* stampelle o altro mezzo per deambulazione

* articoli da lettura

* culla o passeggino e latte/cibo per bambini per il viaggio

* articoli acquistati negli esercizi commerciali all'interno dell'aeroporto

Oggetti vietati nel bagaglio a mano

Per motivi di sicurezza nel bagaglio a mano in aereo è vietato portare oggetti utilizzabili come arma: coltelli, posate, forbici, taglierini, cavatappi, sostanze chimiche, sostanze tossiche, esplosivi etc etc... Alcuni di questi possono essere imbarcati nella stiva di carico.

Liquidi nel bagaglio a mano

L'Unione Europea dal 2006 ha introdotto nuove regole che limitano la quantità di liquidi nel bagaglio a mano in aereo. Queste regole si applicano a tutti i passeggeri in arrivo e in partenza dagli aeroporti dell'Unione Europea e di Norvegia, Islanda e Svizzera, compresi i voli nazionali .

Rientrano nella categoria dei liquidi:
* acqua ed altre bevande
* profumi
* spray
* gel (anche quelli per capelli e per doccia), shampoo e saponi liquidi
* contenuto di recipienti sotto pressione (incluse schiume da barba, altre schiume, aerosol e deodoranti)
* dentifrici e 'paste' in generale
* mascara e fondotinta
* miscele di liquidi e solidi

* sciroppi e medicine liquide
* creme, lozioni ed oli

I liquidi devono essere contenuti in recipienti individuali di capacità non superiore a 100ml e tenuti in una busta di plastica trasparente e richiudibile.La quantità totale di liquidi non deve superale 1 litro per persona: il resto va nel bagaglio da stiva. Bottiglie di vino e alcolici in genere: se acquistati prima dei controlli di sicurezza possono essere inserite SOLO nel bagalio da stiva a patto di imballarle bene e di non superare i limiti previsti dalle varie dogane.

Attenzione! Le limitazioni dei liquidi sul bagaglio a mano in aereo si applicano ai controlli di sicurezza, per cui potrete tranquillamente acquistare liquidi nell'area dei duty free shop e portarli a bordo.

PESO E MISURE

Ogni compagnia aerea ha le sue regole sul peso del bagaglio a mano, perciò è consigliabile leggere direttamente sui loro siti web le informazioni relative.

Generalmente il peso del bagaglio a mano non deve superare 7-8 kg per i voli nazionali e 8-10 Kg per i voli internazionali (alcune compagnie hanno limiti di peso più elevati) e le dimensioni massime consentite sono 55cm x 40cm x 20cm.

Generalmente in aereo è ammesso un bagaglio a mano, compresi effetti personali come borsa, zaino, PC... In pratica potrete portare un trolley o uno zaino, non entrambi (anche se talvola piccole borse o zainetti sono tollerati).

 

ATTENZIONE - Per le destinazioni Medio Oriente il bagaglio a mano deve rientrare nelle dimensioni sopra indicate; al momento dell'imbarco - qualora il passeggero abbia aggiunto altri bagagli - l'equipaggio di cabina rifiuterà di accettarli e saranno caricati nella stiva senza nemmeno lo scontrino identificativo.